Aurora Boreale tra i ghiacci in Islanda da Reykjavik

L’Islanda è un’isola artica poco popolata, con molti luoghi selvaggi e incontaminati perfetti per osservare l’Aurora Boreale. Le aurore possono essere avvistate fino ad aprile in ogni luogo del Paese, a qualsiasi ora tra il tramonto e l’alba; vedere un’aurora boreale al sorgere o al calare del sole potrebbe essere uno degli spettacoli più belli della vostra vita.


Il momento migliore per vedere l'aurora boreale in Islanda è settembre ad aprile quando le notti sono abbastanza buie, soprattutto durante le lunghe notti di dicembre e gennaio. Per una visione ottimale, allontanatevi dall'inquinamento luminoso delle città e dirigetevi verso zone più buie come il Parco Nazionale di Thingvellir, la Laguna Glaciale di Jökulsárlón o la Penisola di Snæfellsnes. Per massimizzare le probabilità di avvistamento, si consiglia inoltre di controllare le previsioni dell'aurora, poiché il cielo sereno e l'attività solare sono fattori chiave.


Se l'aurora è forte, puoi vedere l'aurora boreale nel centro di Reykjavik.

5 giorni da Reykjavik - aurora boreale Islanda

1 GIORNO
Arrivo a Reykjavík. Trasferimento in Flybus. Cena libera e pernottamento presso il Fosshotel Lind o similare.

2 GIORNO
Prima colazione in hotel. In questa giornata effettueremo la famosa escursione denominata Circolo d’Oro che comprende una visita alla famosa Zona Geysir, dove lo Strokkur erutta ogni 5-10 minuti. Visiteremo anche la cascata Gullfoss ed il Parco Nazionale Thingvellir, dove le forze della Grande Falda Atlantica sono chiaramente visibili. È qui che le placche tettoniche nordamericana ed europea si allontanano ad una velocità di 2-6 cm all’anno. Thingvellir è anche il luogo dove l’antico Parlamento Islandese fu fondato nel 930. Si tratta di una zona di eccezionale bellezza e di rilevanza sia geologica che storica. Dopo aver visitato questi luoghi di fama mondiale procederemo attraverso i paesaggi dell’Islanda del Sud fino al nostro hotel nel paese di Vik, dove si rimarrà per 2 notti presso il Dyrholay Hotel. Cena e pernottamento. Con un po’ di fortuna basterà uscire dall’hotel per vedere l’aurora boreale.

3 GIORNO
Prima colazione in hotel. Al mattino ci dirigeremo verso est, lungo la costa meridionale fino alla laguna glaciale di Jökulsarlon. La laguna si è sviluppata circa 60 anni fa per via di un continuo processo di distacco di iceberg dalla lingua del ghiacciaio Breidamerkurjökull. Questi iceberg presentano due colorazioni differenti, una bianco latte e l’altra un brillante blu, che creano un magico gioco di luci e cristalli di ghiaccio. La laguna è inoltre piena di pesci che arrivano dal mare con le maree. Lungo il percorso vi attendono spettacolari soste per fotografie favolose. Cena e pernottamento.

4 GIORNO
Prima colazione in hotel. Visiteremo la famosa e suggestiva spiaggia nera (Reynisfjara), uno dei luoghi più fotografati d’Islanda con i suoi faraglioni rocciosi che sembrano testimoni millenari nell’oceano impetuoso. Guidando lungo la costa meridionale incontreremo anche le cascate Skogafoss e Seljalandsfoss nonché i ghiacciai e vulcani di Myrdalsjökull / Katla e Eyjafjallajökull. Prima di tornare a Reykjavík ci rilasseremo alla famosa Laguna Blu con un bagno caldo, tra i fanghi termali di silício ed un drink a scelta. Cena libera e pernottamento presso il Fosshotel Lind o similare.

5 GIORNO
Prima colazione in hotel. Trasferimento in Flybus all’aeroporto di Keflavik.

La quota del viaggio 5 giorni aurora boreale Islanda

Tour di gruppo con partenze garantite.
06 – 10 Febbraio 2026
20 – 24 Febbraio 2026
06 – 10 Marzo 2026
13 – 17 Marzo 2026

Quota per persona in doppia: € 1228
Supplemento singola: € 384
Notte supplementare: su richiesta

LA QUOTA INCLUDE:
- 2 pernottamenti in BB a Reykjavik
- 2 pernottamenti in HB a Vik
- Accompagnatore di lingua italiana dal giorno 2 al giorno 4
- Bus GT a disposizione dal giorno 2 al giorno 4
- Ingresso alla Blu Lagoon con noleggio asciugamano e welcome drink a scelta
- Trasferimento in Flybus aeroporto di Keflavik/hotel e vv.

LA QUOTA NON INCLUDE:
- Voli andata / ritorno
- Trasferimenti da/per aeroporto
- Pasti non menzionati e bevande ai pasti
- Spese personali, facchinaggio e tutto quanto non espressamente indicato nella quota include - C.I.O.P. obbligatoria (quota apertura pratica con assicurazione medico/bagaglio gratuita) €40 per persona.

Consigliamo di partire sempre 1 giorno prima per ottimizzare il viaggio e non avere problemi con volato.

Laddove non espressamente segnalato come incluso (o da includere con supplemento), l’abbigliamento termico non è mai inserito come previsto dal programma. Pertanto, si suggerisce la possibilità di chiederne l’utilizzo in loco, informandosi del costo da pagare in supplemento. Si informa in tal senso, per logica trasparenza.

MODIFICHE DI PRENOTAZIONE Per ogni prenotazione già confermata, ogni successiva modifica comporterà l’addebito netto di € 50,00 (cinquanta/00) per “pratica modificata” oltre alle logiche spese di variazione, nella tipologia eventuale dei servizi/periodo di effettuazione.

PENALI PER CANCELLAZIONI:
- FINO A 30 GG dalla partenza: 25% + quote accessori
- FINO A 21 GG dalla partenza: 30% + quote accessori
- FINO A 15 GG dalla partenza: 60% + quote accessori
- MENO DI 15 GG: 100% + quote accessorie
Contatti
+39 3313996446 (whatsapp)
+39 0915642064
info@arbatviaggi.com
Sede legale in Italia
Italhouse Srls - Via Piraineto 44, 90044 Carini (PA)
Numero REA: PA-404837
RC Agenzia di Viaggi - Polizza N. HEC034396/P/2025

Ufficio in Russia
Maxelenatravel LLC - Ulitsa Turistskaya 2-2, Mosca
Made on
Tilda