Tour Riga, Tallinn, Helsinki, voli da Palermo e Catania

Tour guidato 8 giorni "Le Perle del Baltico"

Voli AirBaltic, ITA Airways e Lufthansa dal 19/07 al 23/08

Da Catania, Palermo, Napoli, Bari, Roma, Bologna, Pisa, Venezia, Milano, Cagliari.


Se vi state chiedendo cosa visitare a Riga, in Lettonia, ecco alcuni spunti: la Città Vecchia, il Mercato Centrale, il Museo dell'Art Nouveau, i quartieri di Kalnciema, il Teatro Dailes, il Teatro dell'Opera, il Museo Nazionale d'Arte e uno dei tanti parchi che si trovano nel centro della città.


Il centro storico di Riga è patrimonio mondiale dell'UNESCO, noto per la sua architettura Art Nouveau/Jugendstil e per l'architettura in legno del XIX secolo. Riga è stata Capitale Europea della Cultura nel 2014, insieme a Umea in Svezia.


Tallinn è una delle città medievali meglio conservate dell'Europa settentrionale ed è stata inserita nella lista UNESCO nel 1997. Facendo parte dell'influente Lega Anseatica, Tallinn fu dimora di ricchi mercanti che lasciarono il segno nell'architettura della città.


È una città meravigliosa. Il centro storico è bellissimo, con tanti vicoli acciottolati. Tallinn è una città storica con molti musei e attrazioni meravigliose.


Helsinki è famosa per il suo design, la sua pianificazione urbana innovativa, la sostenibilità ambientale e il suo ruolo in eventi globali come le Olimpiadi del 1952. È anche nota per essere leader nelle tecnologie per le smart city.


Helsinki è considerata una città divertente e vivace da visitare! Ecco alcuni motivi: Architettura unica: la città presenta un mix di design neoclassico, moderno e nordico. Tra i punti salienti figurano l'iconica Cattedrale di Helsinki, la moderna Biblioteca Oodi e le strutture uniche del Design District.

Programma Tour Perle del Baltico da Palermo e Catania

1° giorno | Italia-Riga
Convocazione all’aeroporto prescelto, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per Riga. Arrivo, incontro con l’accompagnatore e trasferimento in hotel. Pernottamento.

2° giorno | Riga
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita della città, dichiarata Patrimonio dall’Unesco, che comprende un giro fra le antiche e tortuose vie per ammirare le architetture tipiche e gli edifici Art Nouveau più raffinati d’Europa: la chiesa gotica di San Pietro che ha la più alta torre in legno dell’Europa Orientale; il Duomo con la principale cattedrale protestante della città, costruita nel 1211 per volere del vescovo cattolico Alberto di Riga fondatore della città, su una sponda del fiume Daugava; la cattedrale di San Giovanni in stile rinascimentale-barocco; la Casa delle Teste Nere, edificio di origine medievale per anni usata come hotel per i mercanti viaggiatori. Fu completamente distrutta durante la Seconda Guerra Mondiale e poi ricostruita durante gli anni ’90, sulla base dei documenti e delle descrizioni negli archivi; i Cancelli Svedesi, il Castello di Riga, fondato nel 1330, più volte distrutto e ricostruito nei secoli, divenne residenza del governatore lettone nel 1938 e poi residenza ufficiale del presidente della Lettonia. Pomeriggio a disposizione per visite di particolare interesse o per shopping. Cena e pernottamento in hotel.

3° giorno | Riga/Sigulda/Cesis/Tallinn (km 380)
Prima colazione in hotel. Partenza per Sigulda, immersa in una sterminata foresta secolare che è oggi parco nazionale e, dove insieme a Turaida e Krimulda, formano un’area monumentale e naturale di indubbio fascino, dove ancora oggi si respira l’essenza della cultura lettone. Visita al Castello di Turaida, fatto edificare nel 1214 dal vescovo di Riga, Albrecht von Buxthoeven. La fortezza fu eretta sulle rovine di un antico forte livone, e in seguito fu ribattezzato in tedesco: Burg Treyden. L’edificio rimase abitato fino al 1776, quando un incendio lo distrusse completamente risparmiando la torre che si vede ancora oggi. Il castello è famoso soprattutto per una leggenda che vi è ambientata: la Rosa di Turaida. Partenza per Tallin. Lungo il percorso sosta a Cesis, una delle più antiche città della Lettonia, ricca di storia e di bellezze naturali grazie al suo parco. È dominata da delle imponenti rovine dell’omonimo castello dell’odine di Portaspada, un imponente complesso risalente al XIII secolo, uno dei più iconici e meglio conservati della Lettonia. Breve passeggiata nel centro storico. Proseguimento per Tallin. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

4° giorno | Tallinn
Prima colazione in hotel. In mattinata visita della città che mantiene intatto il suo fascino di città medievale ed uno dei centri storici meglio conservati in Europa. La città si affaccia sul Golfo di Finlandia ed è dominata da Toompea, la collina dove è sorto il primo nucleo urbano e dove si trova il Castello del 1200 che domina la città e da cui si gode una vista mozzafiato sul Baltico. Il castello, in maggior parte ricostruito e da cui svetta la torre di Ermanno il Lungo, sulla cui sommità sventola fieramente la bandiera estone, ancora oggi domina Toompea. Attualmente ospita il Parlamento estone. Si vedranno poi la Cattedrale ortodossa intitolata a S. Alexander Nevski, simbolo del potere dello Zar nel XIX sec., il palazzo del Parlamento, il Duomo, gioiello di architettura gotica, la Piazza del Municipio, cuore pulsante della città e la chiesa di S. Nicholas, risalente al XIII secolo e parzialmente distrutta dai sovietici nell’attacco alla città nel 1944, durante la Seconda Guerra Mondiale. Pomeriggio a disposizione per visite di particolare interesse o per shopping. Cena e pernottamento in hotel.

5° giorno | Tallinn (navigazione)/Helsinki (km 85)
Prima colazione in hotel. Visita del Parco di Kadriorg e Pirita, bellissime aeree verdi dove potersi rilassare. Nel pomeriggio trasferimento al porto, imbarco e navigazione per raggiungere Helsinki, capitale della Finlandia, fondata nel 1550 su ordine del re di Svezia Gustav Vasa. Arrivo, sbarco e trasferimenti in hotel. Cena e pernottamento.

6° giorno | Helsinki
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita guidata di questa moderna città in fase di sviluppo, chiamata anche “figlia del Baltico”, dove si potranno ammirare: la Piazza del Senato, dominata dalla grande Cattedrale luterana; il Palazzo del Parlamento, edificato fra il 1926 ed il 1931, teatro di numerosi momenti chiave della vita politica della nazione finlandese; la Piazza del Mercato; il monumento a Sibelius; la sorprendente Temppeliaukio (esterno), una chiesa luterana interamente scavata nella roccia, esempio di architettura rupestre. Pomeriggio a disposizione per visite di particolare interesse o per shopping. Cena e pernottamento in hotel.

7° giorno | Helsinki (navigazione)/Tallinn/Riga (km 385)
Prima colazione in hotel. Trasferimento al porto, imbarco e partenza in motonave per Tallin. Arrivo, sbarco e proseguimento in bus per Riga. Lungo il percorso sosta a Parnu, considerata la maggiore località estiva e di villeggiatura dell’Estonia dove si trovano numerosi hotel, ristoranti e ampie spiagge soleggiate. Fu fondata nel 1241 dai Cavalieri dell’Ordine teutonico. In seguito entrò a far parte della Lega anseatica in quanto il suo porto, privo di ghiacci, era essenziale per la Livonia. Passeggiata nel centro storico e sulla riva del Mar Baltico. Continuazione per Riga. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

8° giorno | Riga-Italia
Prima colazione in hotel. In base all’orario di partenza trasferimento in aeroporto, disbrigo delle formalità d’imbarco e rientro in Italia.

L’itinerario potrebbe subire delle variazioni fermo restando il contenuto del programma.

Partenze e quote Tour Riga, Tallinn, Helsinki - 2025

Dal 19/07 al 23/08
Tour guidato 8 giorni
Voli airBaltic, ITA Airways e Lufthansa dai principali aeroporti

Quote Individuali di Partecipazione
19/07; 26/07; 23/08          €1.650
02/08; 09/08; 16/08         €1.690

Suppl. Singola € 350
Rid. 3° letto bambino 2/11 anni € -350

TASSE AEROPORTUALI: € 60
QUOTA D’ISCRIZIONE: € 40 adulti e € 20 i bambini 2/12 anni
ASSICURAZIONE DA € 75

HOTEL PREVISTI
RIGA      Tallink Riga 4*
              www.hotels.tallink.com

          Monika Centrum 4*
             www.monika.centrumhotels.com

TALLIN     Hestia Europa 4*
             www.hestiahotels.com

HELSINKI  Radisson Blu Aleksanteri 4*
            www.radissonhotels.com

Gli hotel indicati potrebbero essere sostituiti con altri di pari categoria.

La quota comprende
• Voli
• Franchigia di 1 bagaglio del peso massimo di 20 kg
• Sistemazione in camere doppie
• Trattamento come da programma
• Trasporto con bus GT
• Passaggio in nave Tallin/Helsinky e Helsinky/Tallin
• Ingresso al Castello di Turaida
• Accompagnatore
• Guide locali ove previsto

La quota non comprende
• Tasse aeroportuali (€ 60)
• Tassa di soggiorno da pagare in loco
• Gli ingressi ai monumenti non menzionati
• Radioguide auricolari
• Le escursioni facoltative
• Le bevande durante i pasti
• Le mance, gli extra e tutto quanto non espressamente indicato  nella quota comprende
• Quota iscrizione
• Assicurazione
Contatti
+39 3313996446 (whatsapp)
+39 0915642064
info@arbatviaggi.com
Sede legale in Italia
Italhouse Srls - Via Piraineto 44, 90044 Carini (PA)
Numero REA: PA-404837
RC Agenzia di Viaggi - Polizza N. HEC034396/P/2025

Ufficio in Russia
Maxelenatravel LLC - Ulitsa Turistskaya 2-2, Mosca
Made on
Tilda