Viaggio in Uzbekistan

Un viaggio in Uzbekistan significa esplorare antiche città con cupole blu e minareti, attraversare deserti sconfinati fino a fortezze e templi millenari e fare trekking tra le meravigliose meraviglie naturali ai piedi dei monti Hissar e Chatkal. Questo paese orientale attrae i viaggiatori anche per la sua ospitalità, le antiche tradizioni e la deliziosa cucina.

Per millenni, questa regione è stata un crocevia di culture e una storia ricca. Qui iniziò la Via della Seta e qui si svilupparono lo Zoroastrismo, il Buddismo e l'Islam. Oasi urbane in mezzo al vasto deserto fungevano da centri culturali e commerciali. Numerose moschee e palazzi rimangono qui, sorprendenti non solo per le loro dimensioni, ma anche per il gusto e l'abilità dei loro architetti.

Forse l'Uzbekistan ha già catturato la tua immaginazione e stai cercando informazioni pratiche su come preparare il tuo viaggio e le avventure che ti aspettano: in tal caso, ti consigliamo di dare un'occhiata ai nostri programmi.

I nostri viaggi in Uzbekistan

Vi proponiamo alcuni esempi di viaggi per in Uzbekistan. Possiamo studiare itinerari ad hoc e ottimizzarli dal punto di vista dei costi, delle visite e della durata. Tutti i programmi sono personalizzabili e ottimizzabili in base alle vostre esigenze.
Perché vale la pena venire in Uzbekistan?
Nel XXI secolo, quando il mondo intero è accessibile ai viaggiatori, perché così tanti scelgono l'Uzbekistan? Cosa ha da offrire questo piccolo paese dell'Asia centrale?
L'Uzbekistan vanta una collezione unica di monumenti archeologici e architettonici di varie epoche, da Alessandro Magno a Nicola II. Oltre ai siti storici, l'Uzbekistan vanta numerose attrazioni moderne e bellezze naturali risalenti a milioni di anni fa.
Un viaggio in Uzbekistan è un'ottima opzione per chi ha un budget limitato, poiché i tour guidati sono molto più economici rispetto ai viaggi in Europa o nelle Americhe. Trasporti convenienti, cibo a prezzi accessibili e un'ampia scelta di hotel hanno aperto la strada a viaggiatori e turisti.
L'Uzbekistan è diventato più aperto al mondo: le normative d'ingresso sono state semplificate negli ultimi anni. I cittadini di molti paesi possono ottenere facilmente un visto elettronico e alcuni possono entrare nel paese senza visto per soggiorni fino a 30 giorni. Una volta arrivati ​​in Uzbekistan, i turisti possono raggiungere facilmente le principali destinazioni turistiche, grazie ai collegamenti ferroviari e aerei, e le città offrono un'ampia gamma di hotel.
Allo stesso tempo, l'Uzbekistan ha ancora molto da offrire in termini di luoghi poco conosciuti, selvaggi e remoti che attireranno gli avventurieri e coloro che cercano destinazioni insolite.
Per l'ingresso in Uzbekistan occorre il visto?
Grazie alle politiche sui visti più flessibili, viaggiare in Uzbekistan è ora più facile che mai! I cittadini di diversi paesi della CSI possono entrare in Uzbekistan senza visto per soggiorni fino a 60 giorni. Anche i cittadini di quasi 80 paesi possono entrare in Uzbekistan senza visto per soggiorni fino a 30 giorni fra cui l'Italia!
Allo stesso tempo, il Paese ha lanciato un sistema online per il rilascio di visti turistici elettronici, rendendo facile e veloce la pianificazione del viaggio. L'ingresso nel Paese senza visto per un massimo di cinque giorni è disponibile anche per i viaggiatori provenienti da 30 Paesi.
Consigliamo comunque di verificare gli ultimi aggiornamenti sui requisiti per l'ingresso in Uzbekistan sul sito ufficiale dell'ambasciata uzbeka del vostro Paese di residenza.
L'Uzbekistan è sicuro?
L'Uzbekistan è un paese sicuro per i viaggiatori, poiché il tasso di criminalità è basso. Le forze dell'ordine pattugliano regolarmente le strade e le attrazioni turistiche sono dotate di sistemi di videosorveglianza.
La polizia turistica è in servizio a Samarcanda, Bukhara e Khiva, fornendo assistenza ai visitatori in Uzbekistan. Sono stati istituiti posti di osservazione della polizia nelle zone più affollate. Oltre a tutto questo, vale la pena notare che le secolari tradizioni di ospitalità del popolo uzbeko contribuiscono a creare un'atmosfera di comfort e sicurezza per gli ospiti.
Qual è il periodo migliore per visitare l'Uzbekistan?
L'Uzbekistan vanta un clima diversificato tra deserti, valli e montagne, rendendolo una destinazione attraente tutto l'anno. Mentre la primavera e l'autunno, con le loro temperature più miti e i colori naturali, attraggono più turisti, ogni stagione ha i suoi vantaggi:
L'inverno in Uzbekistan è l'ideale per gli sciatori, che possono raggiungere le località sciistiche a un paio d'ore di macchina da Tashkent. La parte desertica del paese riceve poca neve. In inverno ci sono meno turisti e gli hotel sono più economici.
L'estate in Uzbekistan è molto calda, con temperature che a volte raggiungono i 45 °C. Pertanto, questa è la bassa stagione per i turisti, e si può risparmiare sull'alloggio. In questo periodo, è meglio effettuare le escursioni la mattina presto o la sera.
La primavera è una stagione meravigliosa per visitare l'Uzbekistan. Il paese è inondato di fiori e vegetazione e il clima è piacevole per passeggiare. Questo è il periodo dell'anno in cui si svolge la festa primaverile di Navruz, oltre a numerose altre vivaci festività e festival. In questo periodo dell'anno, inizia la stagione turistica in Uzbekistan e i turisti sono già piuttosto numerosi.
L'autunno in Uzbekistan è una stagione d'oro per il turismo. Il clima piacevole, soleggiato ma fresco prevale in tutto il paese e i mercati offrono una sorprendente varietà di frutta e verdura deliziosa. Solo con l'avvicinarsi di novembre le colline diventano fredde come l'inverno. L'autunno è un periodo meraviglioso per visitare l'Uzbekistan, ma anche il più costoso.
Come arrivare in Uzbekistan?
L'Uzbekistan si trova nel cuore dell'Asia centrale ed è ben collegato tramite strade e voli a numerose città in Europa e in Asia. Voli da tutto il mondo arrivano a Tashkent ogni giorno, e voli verso altre città sono disponibili almeno una volta a settimana. Inoltre, sono disponibili diverse rotte aeree nazionali molto popolari.
La compagnia di bandiera è la Uzbekistan Airways, con voli regolari dai principali aeroporti internazionali. Per i voli con scalo è possibile utilizzare i voli per l'Uzbekistan operati dalle principali compagnie internazionali (Turkish airlines per esempio).
Le ferrovie coprono quasi tutto il territorio del Paese e il treno ad alta velocità Afrosiab collega Tashkent, Samarcanda e Bukhara, consentendo di viaggiare tra le città in poche ore.
Festività e festival in Uzbekistan
La cultura dell'Uzbekistan è rappresentata al meglio durante le festività e i festival locali. Partecipando a un evento del genere, potrete immergervi in ​​un turbinio di danze vivaci in abiti tradizionali, strade decorate, aromi di spezie e deliziosi piatti serviti dalla sorridente gente del posto.
Il Navruz (21 marzo) è una delle più grandi festività culturali e religiose dell'Uzbekistan, che rappresenta il Capodanno persiano, l'equinozio e la Festa di Primavera. In questo giorno si tengono concerti, viene servito il pilaf festivo e viene preparato un piatto speciale a base di grano germogliato, il "sumalak". I luoghi migliori per festeggiare: Bukhara, Samarcanda, Baysun.
Il Festival della Seta e delle Spezie (fine maggio) è una piccola ma vivace celebrazione che rende omaggio alla Grande Via della Seta, un tempo percorsa da carovane cariche di seta e spezie. Il festival offre sfilate colorate in costumi tradizionali, laboratori artigianali e mostre di vari mestieri. Luogo migliore per festeggiare: Bukhara.
Lo Sharq Taronalari Festival (fine agosto, ogni due anni) è un grande festival musicale internazionale che riunisce musicisti folk da tutto il mondo. Il palco principale del festival è la piazza di fronte al Registan Ensemble di Samarcanda.
Luogo migliore per festeggiare: Samarcanda.
Il Giorno dell'Indipendenza (1° settembre) è una delle principali festività dell'Uzbekistan. In questo giorno vengono lanciati fuochi d'artificio, si tengono concerti e altri eventi festivi. A volte vengono dichiarati diversi giorni di festa e le strade delle città si riempiono di folle di festaioli. Il luogo migliore per festeggiare: Tashkent.
Il Capodanno (31 dicembre) è una festa tradizionale celebrata con fuochi d'artificio. Nei giorni che precedono il nuovo anno, le città vengono decorate con luci soffuse e alberi di Natale. Durante le festività si tengono concerti, banchetti e cene.
Il posto migliore per festeggiare: Tashkent.
I migliori piatti della cucina uzbeka
L'Uzbekistan è famoso per la sua cucina deliziosa e sostanziosa. Ci sono molti piatti diversi che vale la pena provare, ma il re della cucina uzbeka è il plov!
Pilaf: Un piatto di carne e riso soffice, condito con carote e uvetta. Ogni regione del Paese ha la sua ricetta, e noi consigliamo di provare tutti i tipi di pilaf.
Non: Pane piatto uzbeko, un tipo di pane nazionale. Esistono diverse decine di varietà di pane piatto, tra cui il "patyr", il "katlama" e uno speciale pane piatto di Samarcanda.
Naryn: Un piatto di carne e tagliatelle tritate finemente, servito con un brodo denso. Il naryn è molto popolare a Tashkent.
Chuchvara: simili agli gnocchi, solo più piccoli e fatti con una pasta sottile, cotti in un brodo ricco di spezie aromatiche.
Lagman: Un piatto originario della Cina e conosciuto in Giappone come "ramen". Si compone di noodles lunghi e spessi ripieni di carne e verdure stufate, il tutto immerso nel brodo. Esiste anche il "kovurma lagman", ovvero lagman fritti serviti senza brodo.
Kazan-kebab: Un piatto classico cucinato nel kazan (calderone). Pezzi di agnello con l'osso vengono fritti nel burro, poi si aggiungono le patate e il tutto viene cotto a fuoco lento. Il piatto finito viene servito con cipolle.
Manti: Piatto tradizionale al vapore a base di pasta e carne. I ravioli grandi sono solitamente ripieni di agnello o manzo tritato finemente e cipolle. Il piatto finito viene servito con latte acido.
Samsa: Una torta di pasta sfoglia con ripieno di carne, solitamente cotta nel tandoor. È popolare tra la gente del posto come fast food. Il samsa può essere farcito con manzo, agnello, pollo e può anche includere patate o zucca.
Sumalak: Un piatto festivo, quasi rituale, preparato per il Navruz, la Festa di Primavera. Viene cotto con chicchi di grano germogliati e farina in un grande calderone per 24 ore. Il sumalak finito viene servito freddo.
Artigianato Uzbeko e souvenir
L'Uzbekistan ha una lunga e rinomata tradizione di artigianato locale di ottima qualità.
Ceramiche uzbeke: ogni regione ha la sua tipica forma di decorazione ceramica. Tra le principali ne citiamo due. Nella Valle del Fergana sono tipiche le tinte con smalto blu, ottenute da minerali e pietre naturali. Nella zona di Bukhara, presso la cittadina di Gijduvan, la rinomata scuola locale utilizza tinte giallo e marrone.
Arte in legno e metallo: nelle principali città la tradizione della lavorazione dei metalli ha radici molto antiche. Particolarmente apprezzate sono le produzioni di gioielli dei maestri di Tashkent, Bukhara e Samarcanda. Notevole e' anche la produzione di oggetti intagliati nel legno, una tradizione anch'essa secolare che ha come massima espressione nelle porte e colonne intagliate che si ammirano in molti edifici uzbeki.
Tappeti di Bukhara: una menzione a parte merita la famosa produzione di tappeti, famosa in tutto il mondo, che ha come centro principale nella città uzbeka di Bukhara. Le principali creazioni sono in seta o lana. Ultimamente alcuni laboratori artigianali stanno riscoprendo trame e disegni risalenti alle origini della manifattura uzbeka, con una minuziosa ricerca storica che interessa anche le tecniche e i coloranti naturali usati nel passato.
Consiglio di viaggio per l'Uzbekistan
Abbiamo menzionato solo i principali prodotti artigianali uzbeki ma e' solo una parte. Difficilmente si torna da un viaggio in Uzbekistan a mani vuote. Vogliamo comunque sottolineare che occorre prestare attenzione agli acquisti locali se si tratta di antiquariato. In Uzbekistan è infatti vietata l'esportazione di oggetti d'arte con più di 50 anni di storia.
Contatti
+39 3313996446 (whatsapp)
+39 0915642064
info@arbatviaggi.com
Sede legale in Italia
Italhouse Srls - Via Piraineto 44, 90044 Carini (PA)
Numero REA: PA-404837
RC Agenzia di Viaggi - Polizza N. HEC034396/P/2025

Ufficio in Russia
Maxelenatravel LLC - Ulitsa Turistskaya 2-2, Mosca
Made on
Tilda